Roberto Ippolito autore di “Delitto Neruda” nella Libreria Nuova Europa I Granai di Roma
Roberto Ippolito autore di “Delitto Neruda” nella Libreria Nuova Europa I Granai di Roma

La magia di Firenze per “Delitto Neruda”: nel Chiostro della Biblioteca Thouar sabato 30 settembre

Intorno ventisette colonne e trentamila volumi: nel cortile dell’antico complesso delle ex Leopoldine, un tempo monastero, in Piazza Torquato Tasso 3, è in programma alle 10.30 la presentazione del libro (Chiarelettere) in coincidenza con i cinquanta anni della morte di Pablo Neruda.

Nel grande cortile quadrato, con al centro un prato verde, circondato da un portico, la conversazione si sviluppa con Pietro Biagini e Alessandro Pini. In apertura “Il dolore dei cantori latino-americani” con la voce di Angela Batoni e il chitarrista Matteo Ciaramelli. L’evento è organizzato dalla Biblioteca Pietro Thouar, che fa parte delle Biblioteche Comunali Fiorentine, e dall’ Anpi Oltrarno, con la collaborazione della Libreria L’Ornitorinco.

Con documenti e testimonianze “Delitto Neruda” smentisce la versione ufficiale della morte per un cancro di Pablo Neruda, avvenuta il 23 settembre 1973, appena dodici giorni dopo l’insediamento della dittatura di Augusto Pinochet in Cile. Il libro è il frutto di una vasta inchiesta internazionale e contiene una dettagliata ricostruzione dei fatti e degli oltraggi al poeta: “Il poeta premio Nobel ucciso dal golpe di Pinochet” è il sottotitolo.

Il bisogno di sapere si accompagna dunque alla celebrazione dei versi immortali di Neruda nell’istituzione intitolata a Pietro Thouar, educatore e scrittore impegnato politicamente nel Risorgimento.

Foto Libreria Nuova Europa I Granai di Roma