
L’America Latina teatro di “Delitto Neruda”: dentro la storia a Pistoia venerdì 27 ottobre
Il contesto del destino di Pablo Neruda ricostruito con il libro pubblicato da Chiarelettere: è questo l’approfondimento promosso dall’Archivio Roberto Marini “Oltre il Secolo Breve” con il ministero della Cultura nella Galleria Nazionale 9, alle 21.00 con ingresso libero. “Il Sud America è stato, sin dalla seconda metà del ‘900, luogo di aspri conflitti e di fervide speranze: dalla rivoluzione a Cuba passando per il Cile di Allende fino al Venezuela di Chavez” affermano gli organizzatori.
Tra la guerra fredda di ieri e i dilemmi di oggi alla serata dell’Archivio Roberto Marini diretto da Roberto Niccolai con “Delitto Neruda”, che smentisce con un’inchiesta internazionale la morte per il cancro del poeta, partecipano David Lifodi, studioso dell’America Latina, redattore di Peacelink e altre riviste di settore, e Francesca Silvestri autrice del romanzo “L’arrocco” (Les Flaneurs) sul presidente del Venezuela Hugo Chávez e anche fondatrice del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni.
L’evento si svolge con la collaborazione della libreria Fahrenheit 451 Pistoia.
L’Archivio Roberto Marini comprende 10.000 libri, 500 testate di riviste, 8.500 lp, 300 45 giri, 13 bobine Geloso, 860 audiocassette, 3500 cd, 50 dvd, 4000 videocassette, 500 miscellanee tematiche, manifesti, volantini, calendari e altro ancora.